Web
Il sito web deve raccontare di noi, deve essere accattivante graficamente, portando l’attenzione del navigatore sui punti cardini della nostra attività.
L’uso di Internet, dei Siti Web, dei Social
Oggigiorno, internet viene usato per reperire qualsiasi tipo di informazione, per acquistare prodotti e/o servizi, per approfondire un argomento e soprattutto la sua applicazione è trasversale, ogni settore ne è coinvolto.
Secondo il Report Digital annuale realizzato da We Are Social e Hootsuite, nel 2020 le persone connesse sono quasi 4,54 miliardi, si avete capito bene, più del 60% della popolazione mondiale è online.
In Italia, rispetto alla rilevazione del 2019, nei primi mesi del 2020 si è registrato un incremento del numero degli utenti online: ogni giorno le persone online nel bel paese risultano essere oltre 50 milioni di cui 35 sono attive sui social media. Inoltre, si hanno 80 milioni di smartphone per una popolazione residente di 60 milioni.
I dati sopra dimostrano come oggi è facile essere tagliati fuori da un panorama che ha un potenziale di interazione elevatissima.
Chi è Salvo Leone e il perché dei Siti Web
Sono un freelancer appassionato d’informatica che sin dalla giovane età di 10 anni sviluppa codici e studia tecnologie, sistemi informatici e web.
In cosa sono specializzato oltre a realizzare Siti Web
Sono specializzato nello sviluppo di codici e linguaggi di programmazione, in particolar modo in html (di fatto un markup), css, javascript e php e di tutto l’ecosistema WordPress.
Studio e mi aggiorno continuamente sulle ultime strategie di social media marketing e SEO, fondamentali per il posizionamento sui motori di ricerca, tra tutti Google.
Inoltre, la mia profonda conoscenza delle più importanti applicazioni di grafica e nello specifico Adobe Photoshop ed Illustrator e ancora del software più rinomato per le impaginazioni quale Adobe InDesign, delle app video utilizzate nell’ambito cinematografico quali After Effects (per il compositing) e Premiere Pro (per il video-editing), mi danno la possibilità di offrire ai miei clienti un servizio professionale a 360°.
In aggiunta collaboro con Agenzie Web tra le più importanti di Catania, con fotografi, grafici, copywriter e freelancer di settore.
Grazie alle mie conoscenze ti accompagnerò ad individuare lo strumento più adatto alla tua attività, i migliori servizi e applicazioni web al fine d’incrementare il tuo business.
E con una progettazione dell’interfaccia grafica responsive, trasmetteremo all’utente, insieme, oltre che emozioni, un aspetto attraente ed accattivante, una navigazione immersiva ed intuitiva, sfruttando al meglio sia la UX che la UI.
Contattami per una Consulenza totalmente Gratuita
Contattami Per Ulteriori InfoCenni su User Experience e User Interface dei Siti Web
User Experience
La UX (User Experience) ci da le direttive per la realizzazione di siti web e applicazioni web all’insegna della semplicità, della praticità, della coerenza e di facile comprensione. Mettendo a disposizione dell’utilizzatore la migliore esperienza di navigazione.
La User Experience è fondamentale, ad esempio, negli e-commerce, aiutando gli utenti nel trovare la risposta nel più breve tempo possibile, come potrebbe essere trovare rapidamente i prodotti, caricare gli ordini facilmente, richiedere agevolmente informazioni, ecc.
User Interface
La UI (User Interface) design comprende essenzialmente il modo con cui il prodotto web si presenta, soprattutto l’interfaccia dei siti web dal punto di vista visivo.
La User Interface è lo studio dell’interconnessione, interazione, che c’è tra uomo e dispositivo, quindi pc, smartphone, tablet, con l’obiettivo finale di rendere la navigazione dei siti web il più intuitivo, invitante e semplice possibile, in accordo con l’aspetto grafico, dello stile e della comunicazione del brand aziendale.
Esempi di UI sono gli elementi che fungono da interfaccia tra l’uomo e il contenuto, quali il bottone call to action e i form/moduli per l’inserimento dei dati, ispirando con coerenza e prevedibilità la navigazione dell’utente.
Sito web, linee guida generali
In primis, si studia il settore di competenza del cliente, le sue aspettative e i suoi competitor e avendone individuato le necessità e le caratteristiche che contraddistinguono la sua attività, si procede contestualizzando e progettando un’interfaccia grafica appropriata.
Successivamente, si prosegue con la programmazione, mettendo in campo l’uso di tecniche e codici all’avanguardia nel rispetto delle best practice di WordPress e degli algoritmi SERP di Google, Bing, Yahoo.
Finita la programmazione, la grafica e l’interazione tra le due componenti si passa al SEO.
Offerta Siti WebSEO applicato ai Siti Web
Combinazione tra ottimizzazione tecnica, contenuti testuali e marketing strategico
SEO è l’acronimo inglese di Search Engine Optimization, il quale definisce tutte quelle attività e procedimenti tesi all’ottimizzazione e al miglior posizionamento di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca (SERP – Search Engine Results Page), quali ad esempio Bing e Google.
Posizionarsi organicamente sui motori di ricerca richiede un duro lavoro tra programmazione, SEO managing e web copywriting i quali saranno impiegati con l’uso delle migliori metodologie per un riuscita sicura e vincente.
Un sito web ben fatto da i suoi frutti
Realizzare un buon lavoro significa avere padronanza delle tecniche, avere un know-how ampio dei settori informatico, marketing e grafico.
Utilizzare gli strumenti adeguati tra software di grafica, editor di programmazione, strumenti e tools SEO che testino la velocità del sito e gli eventuali errori di programmazione ed indicizzazione presenti, così da poterli individuare e correggerli.
Di fatto, gli elementi che interagiscono sono molteplici, creatività, estro, copywriting, programmazione, strategie marketing e social e tutto quanto a questo mondo è connesso!